Il mio vuole essere un contributo alle dinamiche in atto in Europa. Sviluppo, sostenibilità, rapporti EST-OVEST, integrazione, allargamento, multietnicità ... sono solo alcuni dei problemi che quotidianamente affrontiamo. Si tratta di farlo con logica, coerenza, per un futuro comune migliore.
mercoledì 23 dicembre 2009
Sono 30,8 milioni gli stranieri nella UE
A gennaio 2008 erano  30,8 milioni i cittadini stranieri che vivono negli Stati membri dell'Unione  europea, di cui 11,3 milioni provenienti da paesi extracomunitari (6 milioni dai altri  paesi europei, 4,7 milioni dall'Africa, 3,7 milioni dall'Asia e di 3,2 milioni dall'America). I cittadini stranieri rappresentano il 6,2% della  popolazione totale dell'UE. Il maggior numero risiedono in Germania (7,3 milioni), in Spagna (5,3 milioni), nel Regno Unito  (4 milioni), in Francia (3,7 milioni) e in Italia (3,4 milioni). Una cifra importante, che a molti fa persino paura, ma poco più di una goccia se pensiamo che ormai sfioriamo i 500 milioni. Determinante è la capacità di convivenza e di integrazione, nel rispetto reciproco.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento