
Il programma di mobilità ha coinvolto complessivamente 38 studenti e 12 istituti tecnici e nautici di Italia e Croazia (7 italiani e 5 croati), per un totale di 45 giornate di scambio culturale e professionale tra due diversi Paesi e sistemi scolastici. Di questi, 9 sono studenti di istituti del Friuli Venezia Giulia che si sono recati in Croazia, presso scuole di Pola, Sebenico e Spalato per un periodo di esperienza in classe e uno più lungo, della durata di un mese, presso aziende croate del settore nautico e marittimo.
I quattro istituti regionali selezionati per la partecipazione al programma sono l'ISIS Brignoli Einaudi Marconi di Gradisca (GO), l'ISIS Arturo Malignani di Udine, l'Istituto Nautico Tomaso di Savoia Duca di Genova-Luigi Galvani” di Trieste e l'ENAIP. Friuli Venezia Giulia.
Durante l'evento Informest ha presentato nel dettaglio l'attività che ha coinvolto le scuole regionali nel programma di mobilità relativamente all'hosting e alla ricezione del flusso di studenti. Gli studenti del FVG coinvolti nel programma di scambio e i loro insegnanti (tutor e accompagnatori) hanno preso parte all'agevolazione del workshop organizzata sulla base di U Lab. Circolo di coaching teorico che stimola profonde motivazioni fatte di ricordi e aspirazioni, per dare valore e riconoscimento all'esperienza di ognuno, garantendo a tutti l'opportunità di esprimersi e generare consapevolezza tra i partecipanti sul valore della propria esperienza.
Gli studenti del FVG partecipanti alla mobilità dopo aver ricevuto l'attestato
Nessun commento:
Posta un commento